Il progetto

C’è una crescente preoccupazione riguardo l’impatto che il rumore prodotto dalle attività umane può avere sulla fauna marina. Agenzie internazionali (es. JPI Oceans) stanno promuovendo azioni dedicate, tuttavia ad oggi c’è stato un interesse quasi esclusivamente rivolto ai vertebrati. Questo nonostante tutti gli animali acquatici, sia vertebrati che invertebrati, siano in grado di percepire stimoli meccanici come i suoni o le vibrazioni causate dalla loro propagazione. Il progetto NoDe ha lo scopo di testare gli effetti del rumore di natura antropogenica sullo sviluppo, il comportamento e la resilienza di animali marini invertebrati evolutivamente vicini ai vertebrati in quanto deuterostomi, ossia emicordati, echinodermi cefalocordati e tunicati.