Filomena Ristoratore

Collaboratrice alla ricerca

SENIOR Researcher

Stazione Zoologica Anton Dohrn (http://www.szn.it/en/)

Department of Biology and Evolution of Marine Organisms

Villa Comunale, Naples, 80121, Italy

filomena.ristoratore@szn.it

La Dott.ssa Ristoratore ha studiato Biologia presso l’Università Federico II di Napoli. Durante il suo dottorato, ha iniziato a studiare la biologia dello sviluppo delle ascidie presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, concentrandosi in particolare sull’organizzazione e la funzione dei geni Hox. Come ricercatrice post-doc, ha lavorato vicino a Parigi, studiando lo sviluppo del sistema nervoso nel pesce medaka.

Dal 2000, è ricercatrice presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn.

L’obiettivo principale del gruppo di ricerca della Dott.ssa Ristoratore è indagare i meccanismi che regolano lo sviluppo embrionale in specifiche specie di ascidie, con un particolare focus sulla formazione del sistema nervoso. Il suo gruppo è particolarmente interessato a comprendere i ruoli di specifici geni nello sviluppo e nell’evoluzione degli organi sensoriali nelle ascidie.

Per rispondere a queste domande, il gruppo utilizza diverse specie di ascidie—un gruppo di organismi che occupano una posizione filogenetica unica all’interno del phylum Chordata, che include anche gli esseri umani. Le ascidie, tuttavia, sono organismi molto più semplici, rendendole ideali per scomporre meccanismi complessi di sviluppo. Il team adotta un approccio multidisciplinare che include sequenziamento ad alta capacità (RNA-seq), microscopia confocale (FISH, IHC) e perturbazione dell’espressione genica in vivo (CRISPR/Cas9), consentendo l’indagine a risoluzione di singole cellule.

Più recentemente, la Dott.ssa Ristoratore ha studiato l’impatto del rumore antropogenico sullo sviluppo e sul comportamento delle ascidie, sia dal punto di vista molecolare che fisiologico.

E’ autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali peer-reviewed. Attualmente, è Investigatore Principale per la Stazione Zoologica Anton Dohrn nel progetto JPI Oceans “Deuteronoise: Caratterizzazione del rumore marittimo in diversi bacini europei e il suo impatto sugli invertebrati deuterostomi ecologicamente rilevanti.”