CNR Capo Granitola
Maria Ceraulo è un’etologa con esperienza in bioacustica marina, ecologia del paesaggio sonoro e misurazione del rumore. Ha acquisito esperienza nella pianificazione, analisi e discussione dei risultati di esperimenti in ambienti controllati e naturali, riguardanti l’ecologia del paesaggio sonoro marino, l’impatto del rumore sul comportamento degli animali marini e gli studi di bioacustica.
Dal 2012 ha lavorato nel Laboratorio di Bioacustica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in Italia, partecipando alla pianificazione, raccolta e analisi dei dati di diversi progetti internazionali sulla bioacustica marina di vertebrati e invertebrati, con particolare attenzione all’analisi del paesaggio sonoro e agli effetti del rumore. Ha esperienza nel monitoraggio acustico passivo e nei sondaggi sui mammiferi marini. Ha lavorato in ambienti estremi. Ha collaborato a progetti di ricerca tra Italia e Argentina, collaborando attivamente con l’Università di Mar del Plata, l’Università di Buenos Aires, CONICET e UTN, in studi di bioacustica ed ecologia del paesaggio sonoro.